CERTOCEM 32,5 R

REQUISITI DI NORMA UNI EN 197-1
CERTOCEM 32,5 R
CEMENTO PORTLAND AL CALCARE EN 197-1 CEM II/A-LL 32,5 R (1)
La composizione di questo cemento è in linea con le prescrizioni contenute nella norma UNI EN 197/1 ed è dotato del marchio CE come previsto dalla Direttiva Comunitaria 305/2011(CPR) relativa al nucleo del cemento ad esclusione del solfato di calcio e degli additivi.
Contiene:
Clinker dal 80% ÷ 94% - pozzolana naturale dal 6% ÷ 20% in massa di calcare ed un tenore di TOC minore dello 0.2% in massa.
Caratteristiche
CHIMICHE
Parametro | Metodo di prova | Valori indicativi(1) | Limiti caratteristici di norma |
---|---|---|---|
Solfati (SO3) | UNI EN 196/2 | < 2,8% | ≤ 4,0% |
Cloruri (CI¯) | UNI EN 196/2 | < 0,06% | ≤ 0,10% |
Cromo esavalente solubile | UNI EN 196/10 | ≤ 0,0001% | ≤ 2 ppm |
FISICHE
Parametro | Metodo di prova | Valori indicativi(1) | Limiti caratteristici di norma |
---|---|---|---|
Superficie specifica Blaine | UNI EN 196/6 | 4.100 / 4.500 cm2/g | |
Tempo di inizio presa | UNI EN 196/3 | 130 – 150 minuti | ≥ 60 minuti |
Stabilità | UNI EN 196/3 | 0 mm | ≤ 10 mm |
Peso specifico | UNI EN 196/6 | 3,0303 g/cm3 |
MECCANICHE
Parametro | Metodo di prova | Valori indicativi(1) | Limiti caratteristici di norma |
---|---|---|---|
Resistenza a compressione dopo stagionatura 2gg | UNI EN 196/1 | 16,0 Mpa | ≥ 10,0 Mpa |
Resistenza a compressione dopo stagionatura 28gg UNI EN 196/1 |
UNI EN 196/1 | 36,0 Mpa | ≥ 32,5 Mpa |
(1) I valori espressi rappresentano il range intorno al quale è possibile attendersi il posizionamento dei valori medi, per i parametri indicati, dei Cementi Costantinopoli appartenenti al tipo e alla classe descritti, calcolati su base annua e considerando i dati dell’autocontrollo interno.
Impieghi
- Calcestruzzo fuori terra, armato o non
- Calcestruzzo per fondazioni e per tutti i lavori in ambiente aggressivo
- Getti di spessore elevato
- Stabilizzazione dei terreni
Distribuzione
- Sacco nelle varianti: termoretraibile, pedana a rendere e/o perdere
Qualità
ICMQ ha certificato la conformità sia del prodotto che del sistema di produzione e controllo secondo la normativa vigente
ICMQ ha certificato il Sistema di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015
ICMQ ha certificato il Sistema di Qualità Ambientale secondo la Norma UNI EN ISO 14001:2015
ICMQ ha certificato il Sistema di Qualità Aziendale secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2015
ICMQ ha certificato il Sistema di Qualità Ambientale secondo la Norma UNI EN ISO 14001:2015